SOLUZIONE 6 LETTERE: ALTARI
Si illuminano con i ceri, gli altari sacri della tradizione
La storia millenaria della luce rituale
I ceri hanno accompagnato i riti religiosi fin dall’antichità, illuminando gli altari con una luce calda e spirituale. Ogni fiamma rappresenta un collegamento tra il mondo terreno e quello celeste, un simbolo di preghiera e devozione che attraversa i secoli.
Visita il sito ufficiale del VaticanoSignificato simbolico della luce
Nelle chiese, i ceri sugli altari non sono semplici oggetti decorativi, ma elementi carichi di significato spirituale. La loro fiamma rappresenta la presenza divina, la speranza e la luce che illumina l’oscurità del mondo.
Approfondimenti religiosiRituali e tradizioni contemporanee
Ancora oggi, durante messe, matrimoni e celebrazioni, i ceri continuano a illuminare gli altari con un fascino antico e coinvolgente. Ogni accensione è un gesto carico di significato, una connessione tra passato e presente.
Enciclopedia TreccaniVarietà di ceri utilizzati
Esistono diversi tipi di ceri per gli altari: da quelli di pura cera d’api a quelli decorati, ognuno con caratteristiche e significati profondi. La scelta dipende spesso dalla tradizione liturgica e dal contesto celebrativo.
Messaggi papaliIscriviti alla nostra Newsletter Settimanale