SOLUZIONE 5 LETTERE: ANTEO
La leggenda di Anteo, il mostro invincibile della mitologia
Chi era Anteo?
Nella mitologia greca, Anteo era un gigante figlio di Poseidone e di Gea, la dea Terra. Abitava nella regione della Libia e rappresentava una figura leggendaria per la sua forza sovrumana e per la sua particolarità unica: ogni volta che toccava il suolo della madre Terra, la sua energia e i suoi poteri venivano completamente rigenerati.
Enciclopedia Britannica – MitologiaLa sfida con i viaggiatori
Anteo era famoso per costringere tutti i viaggiatori che incontrava a lottare con lui, sfidandoli in combattimenti mortali. Chiunque venisse sconfitto veniva ucciso e le sue ossa utilizzate per costruire un tempio dedicato al padre Poseidone, dimostrando la sua crudeltà e tracotanza.
Mitologia greca onlineL’arrivo di Ercole
Durante il suo dodicesimo faticoso compito, Ercole si imbatté in Anteo. Comprendendo immediatamente il punto debole del gigante, ossia il contatto con la terra, Ercole elaborò una strategia astuta. Sollevò Anteo da terra, impedendogli di rigenerare le proprie forze, e lo strinse in un abbraccio mortale.
Mitologia classicaLa morte del gigante
Sospeso tra le potenti braccia di Ercole, Anteo non poteva più toccare il suolo e rigenerare le proprie energie. Dopo una lotta brutale, Ercole riuscì a stritolare il gigante, ponendo fine alla sua esistenza e liberando i territori dalla sua minaccia costante.
Mitologia greca dettagliataSignificato simbolico
La storia di Anteo rappresenta metaforicamente il legame profondo tra gli esseri viventi e la madre Terra, nonché il tema della vulnerabilità anche per i più forti. La sua sconfitta simboleggia come l’astuzia possa prevalere sulla forza bruta.
Enciclopedia mitologica mondialeIscriviti alla nostra Newsletter Settimanale