SOLUZIONE 3 LETTERE: EUR
L’INPS nell’elegante quartiere EUR: storia e architettura
La sede storica nel cuore dell’EUR
La sede dell’INPS nell’EUR rappresenta un gioiello architettonico che coniuga funzionalità amministrativa e bellezza stilistica. Situata nel prestigioso quartiere romano, questo edificio simboleggia l’evoluzione urbanistica della capitale durante il periodo fascista, diventando oggi un punto di riferimento istituzionale e culturale.
Sito ufficiale INPSCaratteristiche architettoniche dell’edificio
L’immobile si distingue per le sue linee razionali e monumentali, tipiche dell’architettura dell’EUR. Progettato con criteri modernisti, presenta ampi spazi, facciate simmetriche e materiali di pregio come marmo e travertino che esaltano la sua natura istituzionale e rappresentativa.
Rivista di ArchitetturaFunzioni e servizi dell’INPS nell’EUR
Questo centro direzionale ospita importanti uffici dedicati alla previdenza sociale, assistenza e gestione dei contributi. Migliaia di cittadini ogni giorno si rivolgono a questa sede per pratiche pensionistiche, richieste di indennità e consulenze specifiche, rappresentando un punto nevralgico nel sistema di welfare italiano.
Ministero del LavoroSignificato storico e urbanistico
La collocazione nell’EUR non è casuale: questo quartiere fu concepito come simbolo di modernità e progresso durante il periodo fascista, con l’obiettivo di ospitare istituzioni prestigiose e rappresentative. L’INPS ben si inserisce in questo contesto, diventando elemento di continuità tra passato e presente.
Comune di RomaIscriviti alla nostra Newsletter Settimanale