Soluzioni Parole Crociate per la Settimana Enigmistica e il Mese Enigmistico: scopri tutte le risposte per i tuoi enigmi settimanali.

SOLUZIONE 6 LETTERE: DEDALO   Dedalo: Il Genio Che Sfidò Il Labirinto

Dedalo: L’Architetto Che Sconfisse Il Minotauro Con Ingegno

Chi Era Veramente Questo Straordinario Inventore?

La mitologia greca custodisce storie di eroi e figure leggendarie, ma poche sono tanto affascinanti quanto quella di Dedalo, l’architetto più famoso dell’antichità. Originario di Atene, Dedalo era considerato un genio assoluto, capace di realizzare opere ritenute impossibili per qualsiasi altro artigiano del suo tempo. La sua abilità tecnica e la sua creatività lo resero una figura unica nel panorama mitico greco.

Approfondisci su Treccani

Il Labirinto di Creta: Un Capolavoro Architettonico

Il suo capolavoro più celebre resta il Labirinto di Creta, una struttura architettonica talmente complessa che nessuno avrebbe potuto trovare l’uscita. Costruito per il Re Minosse, questo labirinto era destinato a imprigionare il Minotauro, la creatura mostruosa metà uomo e metà toro. Dedalo progettò un dedalo di corridoi così intricati che persino lui rischiava di perdersi al suo interno.

National Geographic Italia

La Fuga Geniale Dall’Isola di Creta

Dopo aver costruito il Labirinto, Dedalo si ritrovò prigioniero sull’isola di Creta insieme al figlio Icaro. Re Minosse non voleva che rivelasse i segreti del suo capolavoro architettonico. Fu così che l’ingegnoso Dedalo escogitò un piano di fuga straordinario: costruire delle ali con piume, cera e materiali leggeri per fuggire volando dal palazzo reale.

Focus Storia

L’Invenzione Del Volo: Un Sogno Antico

Le ali che Dedalo costruì rappresentavano molto più di un semplice mezzo di fuga. Erano l’incarnazione del sogno umano di volare, di superare i limiti imposti dalla natura. Utilizzando la cera per assemblare le piume, Dedalo dimostrò una conoscenza tecnica e una comprensione dei principi fisici davvero straordinarie per l’epoca.

Galileo Net

La Tragedia di Icaro

Purtroppo, il volo di Dedalo e di suo figlio Icaro si concluse tragicamente. Nonostante gli avvertimenti paterni, Icaro si avvicinò troppo al sole, facendo sciogliere la cera delle sue ali. Cadde così in mare, mentre Dedalo continuava il suo volo, sopravvivendo grazie alla sua straordinaria capacità di adattamento e sopravvivenza.

Loescher Editore

Iscriviti alla nostra Newsletter Settimanale

Cruciverba Italia

Non solo soluzioni!

Soluzioni e Curiosità. La mission di Cruciverba Italia è quella di allietare gli utenti fornendo loro le soluzioni dei cruciverba della Settimana Enigmistica, approfondendo le soluzioni per gli utenti con curiosità e definizioni.

Aggiornamenti!

Tutte le soluzioni disponibili sono aggiornate settimanalmente dalla nostra Redazione in concomitanza con le uscite delle maggiori riviste di enigmistica.

Aiuto per tutte le definizioni più difficili.