Soluzioni Parole Crociate per la Settimana Enigmistica e il Mese Enigmistico: scopri tutte le risposte per i tuoi enigmi settimanali.

SOLUZIONE 7 LETTERE: BAIOCCO 

Il Baiocco: La Moneta che Racconta la Storia di Roma Pontificia

Il baiocco rappresenta una delle monete più affascinanti e significative del panorama numismatico italiano, simbolo di un’era storica che ha attraversato secoli di trasformazioni politiche e culturali. Coniato originariamente negli stati pontifici, questo piccolo pezzo di metallo racconta una storia ricca di dettagli economici e sociali che vanno ben oltre il suo valore monetario.

Approfondisci la storia delle monete italiane

Origini e Contesto Storico del Baiocco

La nascita del baiocco risale al XVI secolo, quando lo Stato Pontificio necessitava di una moneta che potesse facilitare gli scambi commerciali nelle regioni centrali dell’Italia. Il termine probabilmente deriva dal dialetto romano, indicando inizialmente una moneta di scarso valore ma di grande importanza pratica per la vita quotidiana dei cittadini.

Storia economica italiana

Caratteristiche Fisiche e Monetarie

Un baiocco tipico era realizzato in rame o bronzo, con un diametro che variava tra i 25 e i 30 millimetri. Il suo peso oscillava intorno ai 10-12 grammi, rendendo la moneta sufficientemente robusta per la circolazione quotidiana. I baiocchi recavano solitamente incisi gli stemmi papali, testimonando la diretta connessione con il potere pontificio.

Collezioni numismatiche italiane

Valore Economico e Sociale

Nel corso dei secoli, il baiocco subì numerose variazioni di valore, riflettendo le complesse dinamiche economiche dello Stato Pontificio. Rappresentava spesso la moneta utilizzata dalle classi più umili, consentendo transazioni di piccola entità come l’acquisto di generi alimentari o servizi basilari. La sua importanza sociale era dunque tanto significativa quanto il suo valore monetario.

Museo storico bancario

Declino e Memoria Storica

Con l’unificazione italiana e la progressiva dismissione degli stati regionali, il baiocco iniziò il suo inevitabile declino. Nonostante ciò, rimane un prezioso reperto storico che racconta un’epoca di transizione, conservato gelosamente nei musei e nelle collezioni private come testimone di un passato ricco di significati economici e culturali.

Catalogo numismatico italiano

Iscriviti alla nostra Newsletter Settimanale

Cruciverba Italia

Non solo soluzioni!

Soluzioni e Curiosità. La mission di Cruciverba Italia è quella di allietare gli utenti fornendo loro le soluzioni dei cruciverba della Settimana Enigmistica, approfondendo le soluzioni per gli utenti con curiosità e definizioni.

Aggiornamenti!

Tutte le soluzioni disponibili sono aggiornate settimanalmente dalla nostra Redazione in concomitanza con le uscite delle maggiori riviste di enigmistica.

Aiuto per tutte le definizioni più difficili.