SOLUZIONE 3 LETTERE: ACE
Tutto quello che non sai sulla bevanda ACE
Origini di una bibita leggendaria
La bevanda ACE è diventata un simbolo dell’estate italiana, un sorso di freschezza che ha accompagnato generazioni di consumatori. Ma pochi conoscono la sua vera storia e origine. Nasce nei primi anni Novanta come una brillante idea di marketing nel mondo delle bevande analcoliche, un mix di succhi di frutta che ben presto conquisterà il mercato nazionale.
Scopri di più su San PellegrinoLa sigla misteriosa
Perché ACE? Dietro questa sigla si nasconde un significato preciso: A come Arancia, C come Carota, E come Elemento. Tre ingredienti naturali che hanno rivoluzionato il concetto di bevanda salutare, offrendo un mix di vitamine e gusto unico. La combinazione perfetta che ha reso gli ACE un vero e proprio fenomeno di costume.
Approfondimenti sui succhiUn successo che attraversa le generazioni
Dagli anni Novanta a oggi, gli ACE hanno saputo evolversi, mantenendo intatta la loro popolarità. Dalle classiche bottiglie di vetro agli attuali brick, passando per le confezioni più innovative, questa bevanda ha sempre intercettato i gusti del pubblico. Un prodotto che racconta un pezzo di storia italiana del food&drink, capace di unire tradizione e innovazione.
Statistiche nazionali sulle bevandeProprietà nutrizionali
Gli ACE non sono solo buoni, ma anche salutari. Ricchi di vitamine A, C ed E, rappresentano un alleato del benessere. Ogni sorso porta con sé antiossidanti naturali, aiutando a rafforzare il sistema immunitario e combattere i radicali liberi. Un concentrato di energia e gusto che piace a grandi e bambini.
Approfondimento scientifico sulle vitamineIscriviti alla nostra Newsletter Settimanale