Soluzioni Parole Crociate per la Settimana Enigmistica e il Mese Enigmistico: scopri tutte le risposte per i tuoi enigmi settimanali.

SOLUZIONE 9 LETTERE: TARTAGLIA  Niccolò _, celebre matematico del ‘500 Dizy Niccolò Tartaglia: il matematico che rivoluzionò l’algebra rinascimentale

Niccolò Tartaglia: la mente matematica che sfidò il suo tempo

Chi era Tartaglia?

Niccolò Tartaglia, nato a Brescia nel 1499, fu uno dei più brillanti matematici del Rinascimento italiano. La sua vita fu caratterizzata da una straordinaria passione per la matematica e da una serie di sfide intellettuali che lo resero famoso in tutta Europa. Nonostante le difficili condizioni economiche e un grave handicap fisico che lo rese balbuziente fin da giovane, Tartaglia riuscì a diventare un punto di riferimento nel campo scientifico del suo tempo.

Approfondisci su Treccani

Le scoperte matematiche rivoluzionarie

Il principale contributo di Tartaglia fu nella risoluzione delle equazioni cubiche, un problema che aveva sfidato i matematici per secoli. Egli sviluppò un metodo innovativo per risolvere le equazioni di terzo grado, aprendo nuove strade nella ricerca algebrica. Le sue formule, note come “formula di Tartaglia“, rappresentarono un punto di svolta nella matematica rinascimentale, permettendo calcoli che fino a quel momento sembravano impossibili.

Scopri le sue formule matematiche

La sfida con Cardano e le controversie scientifiche

Uno degli episodi più famosi della vita di Tartaglia fu la sua accesa disputa con Gerolamo Cardano. Tartaglia aveva scoperto una formula per risolvere le equazioni cubiche, ma inizialmente era riluttante a condividere pubblicamente il suo metodo. Cardano lo convinse a rivelargli il segreto, promettendo di non diffonderlo, ma successivamente lo pubblicò nei suoi trattati, scatenando un aspro confronto tra i due matematici.

Leggi la storia del confronto

Contributi nell’ingegneria e nella balistica

Tartaglia non fu solo un matematico teorico, ma anche un ingegnere pratico. Si interessò approfonditamente di balistica, studiando la traiettoria delle palle di cannone e sviluppando calcoli che avrebbero influenzato la progettazione delle artiglierie. I suoi studi sulla traiettoria dei proiettili rappresentarono un importante contributo scientifico in un’epoca di continui conflitti militari.

Scopri i suoi studi balistici

Iscriviti alla nostra Newsletter Settimanale

Cruciverba Italia

Non solo soluzioni!

Soluzioni e Curiosità. La mission di Cruciverba Italia è quella di allietare gli utenti fornendo loro le soluzioni dei cruciverba della Settimana Enigmistica, approfondendo le soluzioni per gli utenti con curiosità e definizioni.

Aggiornamenti!

Tutte le soluzioni disponibili sono aggiornate settimanalmente dalla nostra Redazione in concomitanza con le uscite delle maggiori riviste di enigmistica.

Aiuto per tutte le definizioni più difficili.