SOLUZIONE 5 LETTERE: TUDOR
La dinastia Tudor: Quando la Storia Inglese Cambiò per Sempre
Le Origini Leggendarie
La dinastia Tudor rappresenta uno dei periodi più affascinanti della storia britannica, iniziato con Enrico VII nel 1485. Questa famiglia gallese emerse dopo la sanguinosa Guerra delle Rose, riuscendo a unificare il regno e stabilire un nuovo ordine politico. La loro ascesa al trono segnò una svolta epocale per l’Inghilterra, introducendo innovazioni che avrebbero trasformato profondamente lo stato.
British Museum – Periodo TudorEnrico VIII: Il Re che Cambiò la Chiesa
Tra i monarchi Tudor più famosi spicca Enrico VIII, noto per le sue sei mogli e per aver fondato la Chiesa anglicana. La sua rottura con Roma cattolica non fu solo una questione religiosa, ma un atto politico rivoluzionario che pose le basi per l’indipendenza inglese. Le sue scelte stravolsero gli equilibri europei e aprirono la strada a un nuovo concetto di potere monarchico.
Royal Collection – I TudorUn Impero Culturale e Politico
La famiglia Tudor non fu solo un nucleo di governanti, ma un vero e proprio motore culturale. Durante il loro regno, la letteratura inglese conobbe l’età d’oro con Shakespeare, l’arte fiorì e l’espansione commerciale raggiunse livelli mai visti prima. Elisabetta I, ultima rappresentante della dinastia, portò l’Inghilterra a essere una potenza mondiale, gettando le basi dell’impero coloniale.
National Trust – Proprietà TudorEredità e Conseguenze Storiche
L’eredità Tudor è complessa e contraddittoria. Accanto a momenti di grande splendore, vi furono episodi di crudeltà e persecuzioni religiose. La loro capacità di consolidare il potere centrale e di trasformare profondamente le istituzioni inglesi li rende una dinastia unica nel panorama europeo. Con la morte di Elisabetta I nel 1603, la linea diretta si interruppe, ma l’impatto sulla storia britannica rimase indelebile.
English Heritage – Storia TudorIscriviti alla nostra Newsletter Settimanale