Soluzioni Parole Crociate per la Settimana Enigmistica e il Mese Enigmistico: scopri tutte le risposte per i tuoi enigmi settimanali.

SOLUZIONE 5 LETTERE: MERLI  La… dentatura delle torri Dizy La dentatura delle torri: i <span data-nosnippet>merli</span> architettonici

I merli: straordinaria architettura difensiva medievale

Origine e significato dei merli

I merli rappresentano una delle più affascinanti soluzioni architettoniche medievali, caratterizzati da una dentatura superiore che decorava e proteggeva torri, castelli e fortificazioni. Questi elementi non erano semplicemente ornamentali, ma svolgevano funzioni strategiche di difesa e osservazione durante i conflitti del Medioevo.

Approfondisci su Treccani

Tipologie di merli

Esistono diverse tipologie di merli, ciascuna con caratteristiche specifiche. I merli guelfi, più larghi e aperti, si distinguevano dai merli ghibellini, più stretti e appuntiti. Questa differenziazione non era solo estetica, ma simboleggiava appartenenze politiche e culturali durante i conflitti medioevali.

Scopri la storia medievale

Funzione difensiva dei merli

La forma a “dente” dei merli permetteva ai difensori di ripararsi dietro le “code di rondine” architettoniche, sparando frecce o lanciando pietre contro gli assalitori. Lo spazio tra un merlo e l’altro, chiamato “canna”, consentiva movimenti tattici e osservazione del territorio circostante.

Rivista di archeologia

Distribuzione geografica dei merli

I merli non erano uniformi in tutta Europa. In Italia, specialmente in Toscana e Lombardia, si trovano splendidi esempi di merli ghibellini, mentre in Francia prevalgono merli più elaborati e decorativi. Ogni regione sviluppò uno stile architettonico unico, adattando i merli alle proprie esigenze difensive e culturali.

Patrimonio UNESCO

Tecnica costruttiva dei merli

La realizzazione dei merli richiedeva maestranze altamente specializzate. Venivano costruiti in pietra, mattoni o legno, con una precisa inclinazione che permettesse di respingere proiettili e garantire la massima protezione ai difensori. La larghezza e l’altezza variavano secondo le tecnologie belliche del periodo.

Architettura italiana

Iscriviti alla nostra Newsletter Settimanale

Cruciverba Italia

Non solo soluzioni!

Soluzioni e Curiosità. La mission di Cruciverba Italia è quella di allietare gli utenti fornendo loro le soluzioni dei cruciverba della Settimana Enigmistica, approfondendo le soluzioni per gli utenti con curiosità e definizioni.

Aggiornamenti!

Tutte le soluzioni disponibili sono aggiornate settimanalmente dalla nostra Redazione in concomitanza con le uscite delle maggiori riviste di enigmistica.

Aiuto per tutte le definizioni più difficili.