SOLUZIONE 8 LETTERE: VARAGINE
Jacopo da Varagine: l’autore che raccontò i santi come mai prima
Chi era il monaco genovese
Jacopo da Varagine, nato intorno al 1230 a Casanova vicino Savona, fu un domenicano che segnò profondamente la cultura religiosa medievale. Diventato vescovo di Genova nel 1292, era un intellettuale capace di narrare le storie dei santi con uno stile unico e coinvolgente.
Approfondisci su TreccaniLa Legenda Aurea: un capolavoro letterario
La sua opera più celebre, la Legenda Aurea, raccoglie centinaia di racconti agiografici che divennero rapidamente un modello per tutti gli scrittori religiosi successivi. Un testo che univa rigore storico e narrazione avvincente, traducendo le vite dei santi in storie emozionanti e comprensibili anche ai fedeli più semplici.
Leggi su Enciclopedia BritannicaUn metodo narrativo rivoluzionario
Jacopo da Varagine innovò profondamente la scrittura agiografica, presentando i santi non come figure irraggiungibili, ma come modelli umani e vicini. Le sue narrazioni permettevano ai lettori di immedesimarsi nelle storie, comprendendo i valori cristiani attraverso esempi concreti e coinvolgenti.
Consulta le fonti vaticaneL’impatto culturale del suo lavoro
La Legenda Aurea divenne presto un bestseller medievale, tradotta in numerose lingue e diffusa in tutta Europa. Gli artisti si ispirarono ai suoi racconti per affreschi, sculture e dipinti, contribuendo a democratizzare la conoscenza religiosa in un’epoca di scarsa alfabetizzazione.
Scopri l’arte ispirata ai santiIscriviti alla nostra Newsletter Settimanale