SOLUZIONE 11 LETTERE: SOR PAMPURIO
Sor Pampurio: La storia di un personaggio intramontabile
Le origini di un fumetto storico
Tra i personaggi più iconici del Sor Pampurio, vi è una straordinaria figura che ha conquistato generazioni di lettori del Corriere dei Piccoli. Nato dalla matita di un abile disegnatore, Sor Pampurio rappresentava l’archetipo del romano genuino, schietto e ironico, capace di commentare la vita quotidiana con battute fulminanti e situazioni comiche.
Link al Corriere della SeraUn personaggio fuori dal comune
La peculiarità de Sor Pampurio risiedeva nella sua capacità di rappresentare un tipo romano autentico, con la parlata dialettale e l’atteggiamento scanzonato tipico della capitale. I suoi sketch brevi ma intensi raccontavano con ironia i piccoli e grandi contrasti della vita cittadina, strappando sorrisi a grandi e bambini.
Link a La StampaIl fascino intramontabile del dialetto
Le avventure de Sor Pampurio si distinguevano per un linguaggio ricco di espressioni romanesche, che rendevano i suoi racconti immediatamente riconoscibili. L’uso del dialetto non era solo un espediente comico, ma un modo per preservare e celebrare l’identità culturale romana, con tutti i suoi pregi e i suoi difetti.
Link a TreccaniUn personaggio tra satira e tradizione
Attraverso Sor Pampurio, i lettori potevano sorridere dei piccoli e grandi problemi quotidiani, dalle beghe condominiali ai rapporti familiari, sempre con un tocco di autoironia che lo rendeva estremamente umano e vicino al pubblico. La sua popolarità derivava proprio da questa capacità di trasformare i piccoli drammi in occasioni di risate.
Link a FocusIscriviti alla nostra Newsletter Settimanale