SOLUZIONE 8 LETTERE: DEVALERA
Eamon de Valera: la storia di un rivoluzionario che cambiò l’Irlanda
Le origini di un leader
De Valera nacque nel 1882 a New York, da madre irlandese e padre spagnolo, con una storia familiare che sin dall’inizio prefigurava il suo destino di rivoluzionario. Cresciuto in Irlanda, De Valera divenne presto un simbolo della lotta per l’indipendenza nazionale, distinguendosi come uno dei principali leader del movimento nazionalista irlandese.
Approfondimenti biograficiLa rivolta di Pasqua e la lotta armata
Nel 1916, De Valera fu uno dei protagonisti della celebre Rivolta di Pasqua, un’insurrezione armata contro il dominio britannico. Catturato e condannato a morte, la sua pena fu poi commutata grazie a una campagna di mobilitazione popolare che lo rese un simbolo nazionale della resistenza irlandese.
Storia della Rivolta di PasquaDalla guerra all’indipendenza politica
Dopo anni di conflitto, De Valera guidò la delegazione irlandese nei negoziati che portarono al Trattato Anglo-Irlandese nel 1921. Nonostante alcuni compromessi territoriali, l’accordo sancì di fatto l’indipendenza dell’Irlanda dal Regno Unito, coronando un sogno lungamente inseguito.
Documenti storiciPresidente e primo ministro
De Valera ricoprì ruoli istituzionali di primissimo piano, diventando presidente dello Stato Libero d’Irlanda e successivamente primo ministro. La sua azione politica fu caratterizzata da un forte nazionalismo e da una visione conservatrice che influenzò profondamente la società irlandese del Novecento.
Parlamento irlandeseIscriviti alla nostra Newsletter Settimanale