SOLUZIONE 15 LETTERE: GERMOGLI DI BAMBÙ Se ne nutrono i panda Dizy
I Germogli di Bambù: Nutrimento Segreto dei Panda Giganti
I panda giganti hanno una dieta davvero unica nel mondo animale, basata quasi esclusivamente sui germogli di bambù. Questi adorabili orsi, originari delle regioni montuose della Cina centrale, trascorrono gran parte della loro giornata a divorare instancabilmente questi teneri e nutritivi germogli di bambù. La loro specializzazione alimentare è così estrema che il 99% della loro dieta deriva proprio da questa pianta.
Scopri di più sui PandaCaratteristiche Nutrizionali dei Germogli di Bambù
Nonostante sembrino poco nutrienti, i germogli di bambù contengono proteine, fibre e alcuni minerali essenziali. I panda devono però mangiare enormi quantità di questi germogli per soddisfare il loro fabbisogno energetico, arrivando a consumare fino a 12-38 chilogrammi al giorno. La loro mascella e i denti sono appositamente evoluti per frantumare e masticare efficacemente questi vegetali.
Informazioni del WWF sui PandaLa Sfida Nutrizionale
I germogli di bambù hanno un bassissimo valore calorico e proteico, costringendo i panda a uno sforzo digestivo incredibile. Per questo motivo, questi animali hanno sviluppato un metabolismo estremamente lento e una vita sedentaria, riducendo al minimo il dispendio energetico. Un panda può rimanere quasi immobile per ore dopo aver consumato grandi quantità di germogli di bambù.
Approfondimenti sul Comportamento dei PandaVarietà di Germogli
Esistono oltre 60 specie di bambù che i panda prediligono, ma hanno preferenze stagionali molto precise. In primavera privilegiano i germogli teneri, mentre in inverno si accontentano di fusti più duri e meno appetibili. Questa capacità di adattamento ha permesso loro di sopravvivere anche in habitat frammentati e con risorse limitate.
Ecosistemi dei BambùIscriviti alla nostra Newsletter Settimanale