Soluzioni Parole Crociate per la Settimana Enigmistica e il Mese Enigmistico: scopri tutte le risposte per i tuoi enigmi settimanali.

SOLUZIONE 6 LETTERE: POIANA 

La Poiana: Il Maestoso Rapace che Domina i Cieli d’Europa

Caratteristiche e identificazione del rapace

La poiana (Buteo buteo) è uno dei rapaci diurni più diffusi nel continente europeo. Con un’apertura alare che può raggiungere i 130 centimetri e un peso che oscilla tra i 550 e i 1.200 grammi, la poiana si distingue per il suo piumaggio variabile, che può presentare tonalità dal marrone scuro al quasi bianco. Il suo becco adunco e gli artigli affilati sono perfettamente adattati per la caccia di piccole prede. Scopri di più sulla morfologia della poiana

Habitat e distribuzione

Questo rapace dimostra una notevole adattabilità nella scelta dell’habitat. Le poiane prediligono zone di campagna con alternanza di boschi e aree aperte, ma si sono perfettamente adattate anche alle zone periurbane. In Italia, le poiane sono presenti su tutto il territorio nazionale, dalla pianura alla montagna, dove possono spingersi fino a 2.000 metri di altitudine. Mappa di distribuzione della poiana

Tecniche di caccia e alimentazione

La poiana è un cacciatore paziente e metodico. Spesso la si può osservare mentre plana in cerchio sfruttando le correnti termiche ascensionali o mentre resta appollaiata su pali e alberi in attesa della preda. Il suo regime alimentare è molto vario e include piccoli mammiferi, in particolare roditori, ma anche rettili, anfibi e invertebrati. Le poiane sono considerate eccellenti alleate degli agricoltori nel controllo naturale dei roditori. Approfondimenti sul comportamento predatorio

Riproduzione e ciclo vitale

Durante la stagione riproduttiva, le poiane costruiscono nidi voluminosi sugli alberi più alti, utilizzando rami e foderando l’interno con materiale più soffice. La femmina depone solitamente 2-4 uova che vengono covate per circa 33-35 giorni. I giovani poianotti restano nel nido per circa 50-55 giorni prima di spiccare il primo volo, ma continuano a dipendere dai genitori per diverse settimane dopo l’involo. Dettagli sul ciclo riproduttivo

Conservazione e minacce

Sebbene la poiana sia attualmente una specie non minacciata, in passato ha subito persecuzioni dirette e ha risentito dell’uso massiccio di pesticidi in agricoltura. Oggi le principali minacce includono la collisione con veicoli e cavi elettrici, oltre alla perdita di habitat idonei alla nidificazione. La protezione legale e la maggiore consapevolezza ambientale hanno contribuito alla stabilità delle popolazioni di poiane in Europa. Status di conservazione IUCN

Iscriviti alla nostra Newsletter Settimanale

Cruciverba Italia

Non solo soluzioni!

Soluzioni e Curiosità. La mission di Cruciverba Italia è quella di allietare gli utenti fornendo loro le soluzioni dei cruciverba della Settimana Enigmistica, approfondendo le soluzioni per gli utenti con curiosità e definizioni.

Aggiornamenti!

Tutte le soluzioni disponibili sono aggiornate settimanalmente dalla nostra Redazione in concomitanza con le uscite delle maggiori riviste di enigmistica.

Aiuto per tutte le definizioni più difficili.