SOLUZIONE 10 LETTERE: MACPHERSON James _, il poeta scozzese autore dei Canti di Ossian Dizy
James Macpherson: Il Mistero dei Canti di Ossian che Rivoluzionarono la Letteratura Romantica
Chi era veramente James Macpherson?
James Macpherson fu un poeta e scrittore scozzese che sconvolse il panorama letterario del XVIII secolo con una raccolta di poemi epici che affermava essere traduzioni di antichi manoscritti gaelici. Nato nell’Highland scozzese nel 1736, divenne famoso per i suoi “Canti di Ossian”, un’opera che avrebbe cambiato per sempre la concezione della letteratura romantica europea.
Enciclopedia Britannica – BiografiaL’Invenzione di un Mito Letterario
I Canti di Ossian vennero presentati come un’antica epica gaelica risalente al III secolo, opera di un leggendario bardo cieco chiamato Ossian. In realtà, Macpherson aveva largamente reinventato e ricostruito questi testi, mixando frammenti folkloristici con la sua immaginazione letteraria. Nonostante le successive controversie, l’opera ebbe un successo straordinario in tutta Europa.
Scottish Poetry LibraryUn Fenomeno Culturale Internazionale
L’impatto dei Canti di Ossian fu dirompente. Intellettuali del calibro di Goethe, Napoleone e perfino Thomas Jefferson rimasero affascinati da questi poemi. Macpherson aveva creato un nuovo genere letterario che mescolava storia, mito e immaginazione, anticipando di fatto le correnti romantiche che avrebbero caratterizzato la letteratura nei decenni successivi.
National Gallery of VictoriaLa Controversia e il Dibattito Accademico
Numerosi studiosi contemporanei accusarono Macpherson di falsificazione letteraria. Nonostante le critiche, i suoi Canti rimasero un’opera fondamentale che influenzò profondamente la cultura europea, aprendo nuove prospettive sulla letteratura popolare e sul concetto di tradizione orale.
National Library of ScotlandEredità Culturale e Letteraria
James Macpherson morì nel 1796, lasciando un’eredità controversa ma indelebile. I suoi Canti di Ossian vennero tradotti in numerose lingue e ispirarono artisti, musicisti e letterati di tutta Europa, diventando un simbolo del movimento romantico e del revival culturale celtico.
Metropolitan Museum of ArtIscriviti alla nostra Newsletter Settimanale