SOLUZIONE 7 LETTERE: GALLURA
Olbia e Santa Teresa: Tesori della Gallura sarda
Un territorio unico nel nord della Sardegna
La Gallura rappresenta una delle zone più affascinanti e suggestive della Sardegna, con Olbia e Santa Teresa che emergono come principali centri di interesse paesaggistico e culturale. Questo territorio si caratterizza per una morfologia unica, dove si alternano coste cristalline, graniti millenari e macchia mediterranea, creando un ambiente naturale di straordinaria bellezza.
Scopri la SardegnaOlbia: porta di accesso privilegiata
Olbia si configura come un importante snodo strategico per chi vuole raggiungere la Gallura, con un aeroporto internazionale e un porto che connettono l’isola con il continente. La città vanta un centro storico ricco di testimonianze archeologiche e architettoniche che raccontano secoli di storia mediterranea, con influenze fenicie, puniche e romane ben visibili nei suoi monumenti.
Sito ufficiale Comune di OlbiaSanta Teresa di Gallura: un gioiello costiero
Santa Teresa rappresenta invece l’emblema della bellezza paesaggistica galiziana. Situata all’estremità settentrionale della Sardegna, questo comune offre scorci mozzafiato sullo Stretto di Bonifacio, con panorami che spaziano fino alla Corsica in giornate particolarmente limpide. I suoi graniti modellati dal vento e dal mare creano scenari geologici unici nel panorama mediterraneo.
Comune di Santa TeresaPaesaggio e biodiversità
Il territorio tra Olbia e Santa Teresa è un paradiso naturalistico che comprende zone di macchia mediterranea, zone umide, ambienti costieri e zone interne caratterizzate da una biodiversità straordinaria. Qui sopravvivono specie vegetali e animali endemiche che rendono quest’area un vero e proprio museo vivente di ecosistemi mediterranei.
Parchi Naturali SardiIscriviti alla nostra Newsletter Settimanale