SOLUZIONE 7 LETTERE: CATALDO
La Vita e i Miracoli di San Cataldo: Patrono di Taranto
La storia di Cataldo, santo patrono di Taranto, è un affascinante intreccio di spiritualità, leggenda e devozione popolare. Originario dell’Irlanda, Cataldo nacque nel VII secolo in una famiglia nobile e ricevette un’educazione religiosa estremamente rigorosa che lo portò ben presto a dedicarsi completamente alla vita monastica e allo studio.
Diocesi di TarantoIl Pellegrinaggio e la Vocazione
Dopo anni di studio e preghiera, Cataldo decise di intraprendere un pellegrinaggio verso la Terra Santa, un viaggio che avrebbe profondamente cambiato la sua esistenza. Durante il tragitto, una serie di eventi straordinari lo condussero in Italia meridionale, precisamente in Puglia, dove iniziò la sua opera di evangelizzazione.
Sito Ufficiale VaticanoLa Fondazione di Taranto
Giunto a Taranto, Cataldo fu accolto con grande entusiasmo dalla comunità locale. La sua predicazione, carismatica e coinvolgente, attrasse immediatamente numerosi fedeli. Ben presto divenne vescovo della città, diventando un punto di riferimento spirituale e sociale per l’intera comunità.
Comune di TarantoI Miracoli e la Devozione Popolare
La tradizione racconta numerosi miracoli compiuti da Cataldo, tra cui la liberazione della città da epidemie e calamità naturali. La sua capacità di guarigione e protezione divenne leggendaria, tanto che ancora oggi i tarantini lo considerano un vero e proprio protettore celeste.
Regione PugliaLa Festa e le Tradizioni
Ogni anno, l’8 maggio, Taranto celebra con grande solennità Cataldo. Una festa religiosa che coinvolge migliaia di fedeli, con processioni, riti sacri e manifestazioni popolari che testimoniano il profondo legame tra la città e il suo santo patrono.
Turismo TarantoIscriviti alla nostra Newsletter Settimanale