Soluzioni Parole Crociate per la Settimana Enigmistica e il Mese Enigmistico: scopri tutte le risposte per i tuoi enigmi settimanali.

SOLUZIONE 8 LETTERE: TASTE VIN  Il piattino del sommelier Dizy Il piattino del sommelier: storia e segreti del Taste Vin

Il Taste Vin: un piccolo oggetto con una grande storia

Origine e tradizione del piattino del sommelier

Il Taste Vin rappresenta molto più di un semplice strumento di degustazione: è un simbolo di raffinatezza e competenza nel mondo dell’enologia. Questo piccolo oggetto metallico, generalmente realizzato in argento o acciaio, ha origini antiche che risalgono alle corporazioni vinicole francesi del medioevo. I sommelier lo utilizzavano per valutare colore, consistenza e profumo dei vini, diventando ben presto un accessorio distintivo della loro professione.

Associazione Italiana Sommelier

Caratteristiche tecniche del Taste Vin

La sua forma circolare e la superficie leggermente concava permettono di catturare piccole quantità di vino, facilitando l’analisi sensoriale. Il bordo sottile consente di ruotare delicatamente il liquido, mentre l’argento o l’acciaio garantiscono una perfetta neutralità che non altera le caratteristiche organolettiche del vino. Le dimensioni ridotte, solitamente intorno ai 5-6 centimetri di diametro, lo rendono un oggetto pratico e maneggevole.

Wine Spectator – Guida ai vini

Tecnica di degustazione con il Taste Vin

Utilizzare correttamente il Taste Vin richiede esperienza e metodologia. Il sommelier versa una piccola quantità di vino, inclina leggermente l’oggetto per valutare la trasparenza e il colore, annusa con attenzione e infine assaggia con movimenti studiati. L’obiettivo è analizzare la complessità del vino, valutando profondità, Note aromatiche e struttura in pochi, preziosi istanti.

WineFolly – Guida alla degustazione

Il Taste Vin oggi: simbolo e strumento professionale

Nonostante l’evoluzione delle tecnologie di analisi enologica, il Taste Vin mantiene intatto il suo fascino. Oggi viene utilizzato non solo come strumento tecnico, ma anche come elemento decorativo e simbolo di appartenenza alla categoria dei sommelier. Molti esemplari vengono incisi con stemmi, date o marchi di associazioni, diventando veri e propri oggetti da collezione.

Decanter – Rivista internazionale di vino

Iscriviti alla nostra Newsletter Settimanale

Cruciverba Italia

Non solo soluzioni!

Soluzioni e Curiosità. La mission di Cruciverba Italia è quella di allietare gli utenti fornendo loro le soluzioni dei cruciverba della Settimana Enigmistica, approfondendo le soluzioni per gli utenti con curiosità e definizioni.

Aggiornamenti!

Tutte le soluzioni disponibili sono aggiornate settimanalmente dalla nostra Redazione in concomitanza con le uscite delle maggiori riviste di enigmistica.

Aiuto per tutte le definizioni più difficili.