SOLUZIONE 6 LETTERE: PERSEO
La leggenda di Perseo: un eroe tra mostri e destino
Le origini divine di un eroe
Nato dalla relazione tra Zeus e Danae, Perseo rappresenta uno dei miti più affascinanti della mitologia greca. La sua storia inizia in modo drammatico: sua madre viene rinchiusa in una torre di bronzo dal padre, re Acrisio, che temeva una profezia secondo cui sarebbe morto per mano del proprio nipote. Ma Zeus, innamorato di Danae, la raggiunse sotto forma di pioggia d’oro, generando un figlio straordinario.
Approfondisci su TreccaniL’impresa contro Medusa
La missione più celebre di Perseo fu sicuramente l’uccisione di Medusa, la gorgone con i capelli di serpenti che pietrificava chiunque la guardasse. Con l’aiuto degli dei, che gli donarono sandali alati, un elmo dell’invisibilità e uno scudo riflettente, Perseo riuscì nell’impresa impossibile: decapitare la mostruosa creatura senza guardarla direttamente.
Leggi su National GeographicEroi e mostri
Dopo l’uccisione di Medusa, Perseo utilizzò la sua testa come arma micidiale, pietrificando i suoi nemici. Nel suo viaggio incontrò Andromeda, una principessa legata a uno scoglio in sacrificio a un mostro marino. Perseo la salvò, combattendo la bestia e diventando un vero eroe, simbolo di coraggio e intelligenza.
Scopri di più su FocusUn destino già scritto
La profezia su re Acrisio si compì in modo bizzarro: Perseo, durante alcuni giochi atletici, colpì accidentalmente il nonno con un disco, provocandone la morte. Questo episodio dimostra come nel mondo greco i destini fossero già segnati, e nemmeno gli eroi più grandi potevano sfuggire al proprio fato.
Consulta Enciclopedia BritannicaIscriviti alla nostra Newsletter Settimanale