SOLUZIONE 6 LETTERE: MILLER
Henry Miller: il genio letterario che sconvolse il Novecento
Chi era veramente l’autore di Tropico del Cancro
Henry Miller è stato uno degli scrittori più controversi e rivoluzionari del XX secolo. Nato a New York nel 1891 da genitori di origine tedesca, sin da giovane ha mostrato una personalità ribelle e anticonformista che lo ha contraddistinto in tutta la sua carriera letteraria. La sua opera più celebre, Tropico del Cancro, pubblicata nel 1934, è considerata un punto di svolta nella narrativa moderna.
Approfondisci su TreccaniLa rivoluzione letteraria di Miller
Quello che rende unico Miller è il suo stile narrativo completamente nuovo, che fonde autobiografia, riflessione filosofica e descrizioni esplicite della sessualità. Tropico del Cancro rappresenta una rottura totale con le convenzioni letterarie precedenti, introducendo un linguaggio crudo e diretto che all’epoca fu considerato scandaloso.
Leggi la biografia su BritannicaLa vita bohémien e l’influenza artistica
Miller ha vissuto gran parte della sua vita a Parigi, dove ha frequentato circoli artistici d’avanguardia e stretto amicizie con intellettuali come Anaïs Nin. La sua esistenza errabonda e anticonformista è stata fonte di ispirazione per molti suoi scritti, nei quali emerge una critica feroce alla società americana degli anni Trenta.
Scopri ParigiUn autore censurato e incompreso
Le opere di Miller vennero inizialmente bandite negli Stati Uniti per oscenità. Solo nel 1961 Tropico del Cancro poté essere pubblicato legalmente, grazie a una storica sentenza della Corte Suprema che sancì la libertà di espressione artistica. Questo processo legale rappresentò una svolta epocale per la libertà culturale americana.
Visita il sito della Corte SupremaIscriviti alla nostra Newsletter Settimanale