SOLUZIONE 3 LETTERE: FEZ
Il Fez: un copricapo dal fascino intramontabile
Origine e storia del fez
Il fez, originario del Marocco, è un copricapo cilindrico e tronco a forma di campana, generalmente di colore rosso acceso e decorato con un nastro nero o blu. Prende il nome dalla città di Fez, importante centro culturale del Maghreb, dove la sua produzione artigianale ha avuto origine nel corso del XIX secolo.
Scopri la storia del MaroccoCaratteristiche e design del fez
Tradizionalmente realizzato in lana o feltro, il fez presenta una forma cilindrica rigida con una nappa pendente sul lato. Durante l’Impero Ottomano divenne simbolo di modernizzazione e fu adottato come copricapo ufficiale dall’esercito e dall’amministrazione statale.
Approfondisci le tecniche tessiliSignificato culturale e diffusione
Nel corso del Novecento, il fez ha rappresentato un elemento identitario per diverse comunità nordafricane, simboleggiando resistenza culturale e tradizione. Successivamente è diventato un accessorio di moda, apprezzato da artisti e intellettuali come elemento esotico e distintivo.
Cultura e tradizioni mondialiIl fez nell’immaginario contemporaneo
Oggi il fez viene utilizzato prevalentemente in contesti folkloristici e teatrali, mantenendo un fascino vintage che affascina designer e cultori di stili etnici. Alcune comunità massoniche e gruppi folcloristici lo indossano ancora come elemento simbolico e decorativo.
Definizione di folkloreIscriviti alla nostra Newsletter Settimanale