SOLUZIONE 7 LETTERE: TORNITO
Arrotondato a macchina: il processo di tornito nei materiali metallici
Il processo di tornito rappresenta una delle tecniche più innovative e precise nella lavorazione meccanica dei metalli. Questa tecnica permette di ottenere pezzi cilindrici o conici con tolleranze dimensionali estremamente ridotte, garantendo una precisione millimetrica che pochi altri metodi possono raggiungere.
Scopri le lavorazioni meccanicheCaratteristiche tecniche del tornito
Durante un processo di tornito, un utensile molto affilato rimuove progressivamente materiale da un pezzo metallico in rotazione, creando superfici levigate e geometrie complesse. La velocità di rotazione e l’avanzamento dell’utensile determinano la qualità del pezzo finale, influenzando direttamente la precisione dimensionale.
Approfondisci le tecnologie di asportazioneApplicazioni industriali
L’arrotondamento tornito trova applicazione in molteplici settori: dall’automotive all’aerospaziale, dall’industria meccanica a quella medicale. Componenti come alberi motore, raccordi, cuscinetti e protesi chirurgiche vengono spesso realizzati attraverso questa tecnologia che garantisce elevata precisione e riproducibilità.
Vai alle macchine utensiliVantaggi del processo
I principali vantaggi del tornito includono la possibilità di ottenere superfici estremamente lisce, tolleranze dimensionali strette e la capacità di lavorare materiali diversi come acciai, leghe di alluminio, titanio e materiali compositi. La versatilità di questa tecnica la rende fondamentale nei processi di precisione industriale.
Leggi gli approfondimentiIscriviti alla nostra Newsletter Settimanale