SOLUZIONE 7 LETTERE: TEULADA
La storia nascosta di una via romana RAI: Teulada
Le origini di un centro mediatico unico
La via romana della RAI denominata Teulada rappresenta un capitolo affascinante della storia radiotelevisiva italiana. Situata nella zona sud di Roma, questa struttura ha origini risalenti agli anni Cinquanta, quando l’azienda pubblica decise di investire in un centro produttivo all’avanguardia. Il complesso, progettato con criteri architettonici innovativi, divenne presto un punto di riferimento per la produzione televisiva nazionale.
Sito ufficiale RAIUn patrimonio architettonico e tecnologico
Il centro Teulada si estende su un’area di oltre 50.000 metri quadrati, con strutture all’avanguardia che hanno ospitato alcune delle trasmissioni più iconiche della televisione italiana. Gli studi possiedono caratteristiche tecniche uniche, con impianti di illuminazione e ripresa che hanno permesso la realizzazione di programmi di alto livello qualitativo.
Archivio storico RAIProduzioni televisive leggendarie
Tra le mura del centro Teulada sono nati programmi televisivi che hanno segnato la storia della comunicazione italiana. Da appuntamenti di intrattenimento a inchieste giornalistiche, gli studi hanno rappresentato un crocevia di creatività e innovazione mediatica. Numerosi conduttori e registi hanno mosso qui i primi passi della loro carriera.
Archivio video RAITecnologia e innovazione
Il centro Teulada è stato costantemente aggiornato per stare al passo con l’evoluzione tecnologica. Dagli impianti analogici degli anni Cinquanta fino alle attrezzature digitali HD più recenti, la struttura ha sempre rappresentato un punto di eccellenza nel panorama produttivo radiotelevisivo nazionale.
Guida alla tecnologia TVIscriviti alla nostra Newsletter Settimanale