Soluzioni Parole Crociate per la Settimana Enigmistica e il Mese Enigmistico: scopri tutte le risposte per i tuoi enigmi settimanali.

SOLUZIONE 7 LETTERE: CILICIA  La regione dell’Asia Minore in cui nacque san Paolo Dizy La <span data-nosnippet>Cilicia</span>: Terra Natale di San Paolo

La Cilicia: La Regione Che Diede i Natali a San Paolo

Origine Geografica e Storica

La Cilicia rappresenta una delle regioni più affascinanti dell’Asia Minore, situata nell’attuale territorio della Turchia meridionale. Questa terra fertile e strategica si estende lungo la costa sud-orientale dell’Anatolia, lambendo il Mar Mediterraneo con i suoi paesaggi mozzafiato e la sua ricca storia millenaria. In questa zona nacque l’apostolo Paolo, figura centrale del cristianesimo primitivo, che avrebbe poi rivoluzionato la diffusione del messaggio cristiano in tutto il mondo antico.

Approfondisci su Treccani

Contesto Storico e Culturale

Durante l’età ellenistica e romana, la Cilicia rappresentava un crocevia fondamentale tra culture diverse, punto di incontro tra civiltà orientali e occidentali. La sua posizione geografica la rendeva un territorio strategico per i commerci e gli scambi culturali, caratterizzata da una ricchezza demografica e linguistica unica. In questo contesto multiculturale nacque Paolo di Tarso, città principale della regione cilica, che avrebbe poi ereditato la profonda complessità culturale del proprio territorio.

Informazioni Vaticane

Caratteristiche Paesaggistiche

Il territorio cilicio si contraddistingue per la sua straordinaria varietà morfologica, con catene montuose che si ergono fino a 3000 metri, intervallate da fertili pianure che scendono dolcemente verso il mare. Le montagne del Tauro proteggono questa regione, creando microclimi ideali per l’agricoltura e offrendo riparo a numerose specie animali. Le città principali, come Tarso, sorgevano in zone pianeggianti, facilitando gli scambi commerciali e culturali.

National Geographic

Rilevanza Religiosa

La Cilicia non fu solo la terra natale di Paolo, ma divenne anche un luogo cruciale per la diffusione del cristianesimo primitivo. Le comunità cristiane qui sviluppatesi rappresentarono uno dei primi nuclei di diffusione della nuova religione, sfruttando le rotte commerciali e la naturale propensione all’integrazione culturale tipica di questa regione. Paolo, grazie alla sua formazione ellenistica e alla profonda conoscenza di lingue e culture, riuscì a trasformare questo territorio in un punto di partenza per la sua missione evangelica.

Centro Biblico Italiano

Eredità Culturale

L’importanza storica della Cilicia va ben oltre la figura di Paolo. Questa regione fu abitata da popoli diversi come Ittiti, Assiri, Persiani, Greci e Romani, che lasciarono tracce indelebili nella sua cultura. Oggi i reperti archeologici testimoniano la ricchezza di questo territorio, dove storia, religione e cultura si intrecciano in un racconto affascinante che continua a stimolare la ricerca storica e antropologica.

Portale di Archeologia

Iscriviti alla nostra Newsletter Settimanale

Cruciverba Italia

Non solo soluzioni!

Soluzioni e Curiosità. La mission di Cruciverba Italia è quella di allietare gli utenti fornendo loro le soluzioni dei cruciverba della Settimana Enigmistica, approfondendo le soluzioni per gli utenti con curiosità e definizioni.

Aggiornamenti!

Tutte le soluzioni disponibili sono aggiornate settimanalmente dalla nostra Redazione in concomitanza con le uscite delle maggiori riviste di enigmistica.

Aiuto per tutte le definizioni più difficili.