SOLUZIONE 9 LETTERE: MESOZOICO
L’era secondaria: il Mesozoico tra dinosauri e grandi cambiamenti
La nascita di un’era rivoluzionaria
Il Mesozoico rappresenta un periodo straordinario nella storia del nostro pianeta, collocato tra 252 e 66 milioni di anni fa. Questa fase geologica ha rappresentato un momento cruciale nell’evoluzione della vita sulla Terra, caratterizzata da profondi cambiamenti climatici e biologici che hanno completamente trasformato gli ecosistemi terrestri e marini.
Scopri di più sui dinosauriI protagonisti del Mesozoico
Durante il Mesozoico i dinosauri divennero i principali protagonisti del pianeta, dominando per oltre 180 milioni di anni gli ambienti terrestri. Esistevano specie incredibilmente diverse: dai piccoli dinosauri corridori ai giganteschi sauropodi che potevano raggiungere lunghezze superiori ai 30 metri.
Guida ai dinosauri del MesozoicoDivisioni e periodi
Il Mesozoico viene tradizionalmente suddiviso in tre periodi principali: Triassico, Giurassico e Cretaceo. Ogni periodo ha rappresentato un momento unico di trasformazione, con l’emergere di nuove specie e l’estinzione di altre, in un processo evolutivo dinamico e complesso.
Approfondimento sui periodi del MesozoicoLa rivoluzione botanica
Non solo dinosauri: il Mesozoico vide anche l’evoluzione straordinaria del mondo vegetale. Comparvero le prime piante con fiori, le angiosperme, che rivoluzionarono completamente gli ecosistemi terrestri, offrendo nuove opportunità di nutrimento e habitat per gli animali.
Origine delle piante nel MesozoicoLa fine di un’era
L’improvviso impatto di un asteroide 66 milioni di anni fa pose fine al Mesozoico, provocando l’estinzione di massa dei dinosauri e aprendo la strada all’era dei mammiferi. Questo evento catastrofico rappresentò uno dei più significativi punti di svolta nella storia evolutiva del nostro pianeta.
L’impatto che cambiò tuttoIscriviti alla nostra Newsletter Settimanale