SOLUZIONE 6 LETTERE: ANANIA
Anania: il miracolo che riportò la vista a San Paolo
Chi era questo misterioso personaggio biblico
Nella storia cristiana, Anania rappresenta un protagonista poco conosciuto ma di straordinaria importanza. Discepolo di Cristo, egli fu scelto per compiere uno dei più significativi miracoli della storia religiosa: restituire la vista a Saulo di Tarso, futuro apostolo Paolo.
Sito ufficiale del VaticanoIl contesto storico dell’incontro
Saulo, feroce persecutore dei cristiani, era stato accecato durante la folgorante visione sulla via di Damasco. Cieco e disorientato, attendeva istruzioni divine quando Anania ricevette una rivelazione specifica da Dio per guarirlo.
Bibbia onlineIl miracolo della guarigione
Con coraggio, Anania si recò dall’uomo che in precedenza avrebbe voluto processare e uccidere i cristiani. Impose le mani su Saulo e pronunciò parole di guarigione, restituendogli immediatamente la vista fisica e spirituale.
Enciclopedia TreccaniSignificato teologico dell’evento
Questo episodio rappresenta una metafora potente della conversione: Anania non solo guarisce un uomo, ma simbolicamente illumina un percorso di redenzione e trasformazione totale, da persecutore a predicatore del cristianesimo.
Santi e BeatiLa profezia di un grande apostolo
Grazie all’intervento di Anania, Saulo divenne Paolo, uno degli apostoli più influenti. La sua cecità temporanea e successiva illuminazione divennero un paradigma di rinascita spirituale per milioni di credenti nei secoli successivi.
Pagina ufficiale del VaticanoIscriviti alla nostra Newsletter Settimanale