SOLUZIONE 5 LETTERE: TESEO
Il Labirinto di Creta: Come Teseo Sconfisse il Minotauro
L’Origine del Mito
Nella mitologia greca, la storia di Teseo rappresenta uno dei racconti più affascinanti e simbolici. Un giovane eroe ateniese che sfidò il mostruoso Minotauro nel labirinto di Creta, riuscendo dove molti altri avevano fallito. La sua impresa non sarebbe stata possibile senza l’aiuto prezioso di Arianna, principessa di Creta.
Approfondisci su TreccaniIl Tributo Ateniese
Ogni nove anni, gli ateniesi erano costretti a inviare sette giovani e sette fanciulle come tributo al re Minosse. Questi giovani venivano gettati nel labirinto progettato dall’architetto Dedalo, dove il Minotauro li attendeva per divorarli. Teseo decise di interrompere questo terribile ciclo, offrendosi volontario per entrare nel labirinto.
National Geographic ItaliaL’Incontro con Arianna
Quando Teseo giunse a Creta, Arianna si innamorò di lui e decise di aiutarlo. La principessa gli donò un gomitolo di filo, suggerendogli di legarlo all’ingresso del labirinto e di srotolarlo durante il suo cammino. In questo modo, Teseo avrebbe potuto ritrovare l’uscita dopo aver affrontato il Minotauro.
Focus StoriaLa Sfida nel Labirinto
Armato di coraggio e con il filo di Arianna, Teseo si avventurò nelle profonde e oscure gallerie del labirinto. Quando incontrò il Minotauro, ingaggiò una lotta all’ultimo sangue. Grazie alla sua forza e abilità, riuscì a uccidere il mostro, dimostrando il suo valore come eroe.
Sapere.itLa Fuga da Creta
Dopo l’uccisione del Minotauro, Teseo utilizzò il filo di Arianna per uscire dal labirinto. Insieme fuggirono da Creta, lasciandosi alle spalle secoli di terrore e sacrifici umani. Il loro viaggio rappresentò non solo una vittoria fisica, ma anche simbolica contro la brutalità e l’oppressione.
Corriere della SeraIscriviti alla nostra Newsletter Settimanale