SOLUZIONE 7 LETTERE: TOOTSIE
Tootsie: il film che ha rivoluzionato il cinema degli anni ’80
La genesi di un capolavoro
Nel 1982, Sydney Pollack diresse un film che avrebbe cambiato per sempre la percezione della commedia Hollywood: Tootsie. La pellicola, interpretata da Dustin Hoffman, racconta la storia di un attore disoccupato che si traveste da donna per ottenere un ruolo televisivo, rivelando un meccanismo sociale profondamente critico e innovativo. Hoffman, nei panni di Michael Dorsey, trasformandosi in Dorothy Michaels, offre una performance magistrale che gli vale una nomination all’Oscar.
Scheda film su IMDBUn racconto rivoluzionario sul genere
La vera rivoluzione de Tootsie risiede nella sua capacità di decostruire gli stereotipi di genere. Michael, travestendosi da donna, scopre le difficoltà e le discriminazioni che le donne affrontano quotidianamente. Il film diventa così uno specchio sociale, dove l’empatia e la comprensione reciproca prevalgono sul pregiudizio.
Recensioni su Rotten TomatoesJessica Lange: l’Oscar che consacra un talento
Jessica Lange vinse l’Oscar come miglior attrice non protagonista proprio per Tootsie. La sua Julie, dolce e complessa, rappresenta l’equilibrio emotivo del film. La Lange regala una performance intensa e sfaccettata, dimostrando una profondità interpretativa che va oltre i canoni della commedia tradizionale.
Cerimonia degli Oscar 1983Un successo che ha fatto storia
Tootsie incassò oltre 177 milioni di dollari, diventando uno dei film più discussi e apprezzati del decennio. La critica lo accolse con entusiasmo, riconoscendo non solo il valore comico ma anche la profonda riflessione sociale contenuta nella pellicola. Dustin Hoffman e Sydney Pollack crearono un’opera che ancora oggi viene analizzata e ammirata.
Dati box officeIscriviti alla nostra Newsletter Settimanale