SOLUZIONE 4 LETTERE: EDDA
La primogenita di Mussolini che sposò Ciano
Chi era Edda Mussolini
La prima figlia di Benito Mussolini era una donna decisamente fuori dagli schemi, destinata a diventare uno dei personaggi più controversi del periodo fascista. Nata a Forlì nel 1910, Edda crebbe in una famiglia dove la politica era all’ordine del giorno e fin da giovane mostrò una personalità forte e indipendente, che la distaccava dai canoni tradizionali delle donne dell’epoca.
Approfondisci la storia del fascismoIl matrimonio con Galeazzo Ciano
Nel 1930, Edda sposò Galeazzo Ciano, uno degli esponenti di spicco del regime fascista e genero di Mussolini. Il loro matrimonio fu sin da subito un’unione sia sentimentale che politica, con Edda che divenne ben presto un punto di riferimento importante negli ambienti del potere.
Biografia di Galeazzo CianoUna donna influente nel regime
Edda non era solo la moglie di Ciano, ma una figura autonoma e determinata. Utilizzava la sua posizione per intermediazioni politiche e godeva di un certo prestigio che le derivava dal suo essere figlia del Duce e moglie del gerarca. La sua intelligenza e la sua capacità di muoversi negli ambienti politici la resero un personaggio chiave nelle dinamiche del fascismo.
Articolo su Edda MussoliniGli ultimi anni drammatici
Dopo l’arresto di Ciano e la sua successiva esecuzione voluta dallo stesso Mussolini, Edda visse momenti drammatici. Tentò disperatamente di salvare il marito, arrivando perfino a minacciare il padre. Questo evento segnò profondamente la sua vita, allontanandola definitivamente dal regime e dalla sua famiglia.
Articolo del Corriere sulla vita di EddaIscriviti alla nostra Newsletter Settimanale